Andando per ordine sarà necessario ampliare il metodo di valutazione di un preventivo sito web applicandolo ad un filtro di ricerca fondamentale ovvero: comprendere quale sia l’obiettivo e quale la strategia che desideriamo attuare. Sarà poi importante definire le proprie aspettative e ad esempio il risultato che si vuole ottenere attraverso la propria presenza online, in questo modo avremo le idee molto più chiare riconoscendo la tipologia di sito web da richiedere. Un esempio di un preventivo web dettagliato potrebbe essere quello di richiederlo suddiviso per tipologie di servizi e soprattutto che sia scritto in modo chiaro e di facile comprensione. Un modello classico di preventivo è ad esempio suddiviso in costo dominio, prezzo dell’hosting (cifra annuale da sostenere per mantenere il sito internet attivo), se sono presenti servizi di email dedicati e professionali, la suddivisione tra creatività grafica e parte di programmazione tecnica, attività di SEO, ottimizzazione del sito ed eventuale servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria. Ad ogni modo per essere più precisi ecco alcuni spunti interessanti per ottenere un preventivo per la realizzazione di un sito web professionale e di qualità.
Cercate di capire ciò di cui avete realmente bisogno e vedrete che un preventivo web vi risulterà più semplice da comprendere. Chi vi inserisce mille funzioni a 500 euro è quasi certo che le installa con pochi click, senza badare alla sicurezza ma soprattutto farà del male al vostro sito perché prima di tutto deve essere trovato e ottimizzato per un buon posizionamento su Google!
Sarà la vostra immagine sul web e deve essere bello ma ciò che più importa è che deve rappresentarvi al meglio, quindi non affidarsi mai al primo che capita ma selezionare con accuratezza ogni preventivo da richiedere attraverso delle referenze che vi soddisfino e un buon team di sviluppo.
Si pensa sempre di farsi preventivare un sito web ricco di mille funzioni e a volte senza nemmeno sapere se siano davvero utili. Vogliamo il pulsante di facebook, instagram integrato al sito, ma anche una slide di immagini e poi anche una scritta che si muove. Bene, sappiate che tutto questo appesantisce profondamente il sito web e oltre a non essere considerate minimamente dall’utente, portano a penalizzazioni sulle performance! Probabilmente la maggior parte di queste utility sono inutili e seppur pensiamo che possano essere interessanti per noi a volte sono anche fastidiose e inopportune per il visitatore. A volte è più che soddisfacente un sito aziendale di qualità, essenziale, pulito, veloce e costruito bene accompagnato però da una buona dose di strategia di web marketing strutturata.
Oltre alle attività di web marketing successive, che spesso vengono preventivate insieme alla realizzazione, se il sito nuovo sarà il sostituto di uno vecchio è importante una accurata analisi delle performance SEO del precedente e quanto questo abbiamo performato sino ad oggi. Questa vi permetterà di capire quali siano le problematiche attuali e come andare a risolverle nel nuovo progetto ma soprattutto saranno indice di un sito che verrà costruito a dovere. È molto importante ricordare che in un ipotetico restyling sito se il vecchio performa in termini di ROI (return of investment) questo potrà e dovrà essere analizzato in modo molto accurato (con voce specificata nel preventivo web) al fine di poter replicarne o migliorarne le capacità di conversione attraverso il nuovo design.
Vi piacerebbe avere un sito web che vi permetta di porlo modificare senza tutte le volte chiamare l’agenzia web o il professionista? Aspettare qualcuno che ci effettui l’aggiornamento e pagare per il tempo impiegato nell’apportare modifiche è in gran parte dei casi ammortizzabile con un vostro intervento minimo. Bene se questa è una vostra necessità la scelta dovrà ricadere sul preventivo per un sito web aziendale dinamico. Naturalmente la web agency se ha le competenze adeguate sarà in grado di fornirvi anche un sito internet che abbia dei motori grafici dedicati i quali vi permetteranno di far cambiare aspetto al vostro sito web con pochissimi click.
Un preventivo web ben strutturato dovrebbe prevedere anche una sezione legata alla formazione. Questa può essere fornita attraverso delle ore di incontri inclusi pre o post messa online inoltre, se la generosità intellettuale del professionista fosse davvero così “generosa” vi offrirebbe anche un audio / video guida personalizzata (proprio come noi di Artwork Milano) al fine di aiutarvi a processare le modifiche ed evitando così di impazzire, nel tentativo di ricordare le molteplici informazioni tecniche trasferite. L’autonomia nella gestione del vostro sito web è importante quindi affidatevi a chi davvero è in grado di offrirvi non solo un sito professionale ma anche le nozioni adeguate per poterlo gestire in modo efficace!
Chi vi integra l’indicizzazione del sito come spesa aggiuntiva vi stà derubando. L’indicizzazione del vostro sito web su Google è ormai prassi standard e soprattutto automatizzata direttamente da Google ed è attuabile attraverso pochi click di mouse. Naturalmente l’indicizzazione non è da confondersi con l’ottimizzazione o il posizionamento sito web e in ogni caso il progetto dovrà essere sempre realizzato pensando al posizionamento indipendentemente dal risultato grafico che si desidera ottenere.
Un sito web non può solo essere messo online ma al contrario, per avere successo dovrà essere seguito costantemente. In un preventivo quindi dovrà per lo meno essere considerata la manutenzione ordinaria e i possibili aggiornamenti di applicativi software, soprattutto se open-source, ne va della sicurezza del sito web e dei dati sensibili che contiene. Questa però potrà essere integrata in un preventivo separato in quanto le modalità di intervento e di assistenza cambiano a seconda del progetto stesso.
Innanzi tutto è giusto sapere che la realizzazione di un sito web può costare pochissimo ma può anche costare tantissimo. Questo dipende soprattutto da quali obiettivi ci siamo prefissati di raggiungere e quali attività si devono attuare per far si che questi si possano ottenere. Sono molti gli aspetti che ignoriamo e che in verità sono assolutamente centrali affinché il progetto possa ottenere il successo sperato. Indipendentemente dal tipo di sito web che necessitiamo sia esso un sito e-commerce, un sito web wordpress, un blog, un sito aziendale etc.. è corretto e doveroso sapere che per ottenere qualità, performance e conversione (numero di visite, richieste di preventivo o vendite) sarà necessario individuare gli obiettivi ed essere consapevoli che, più questi sono alti e maggiori saranno i costi da sostenere per le attività da attuare. Importante è non giocate al ribasso del prezzo perché il buon lavoro, quello fatto veramente bene, da professionisti seri, qualificati e con anni di esperienza alle spalle non può essere dato gratis poiché ha necessariamente bisogno di moltissimo tempo per essere realizzato.
Sebbene possa sembrare inizialmente un perdita di tempo, per ottenere un preventivo sito web mirato alle vostre reali esigenze, incontrate presso la sede del vostro potenziale fornitore le persone che dovrebbero occuparsi del vostro progetto, in questo modo avrete l’occasione di delineare anche il profilo dell’agenzia stessa. Cercate di capire con loro attraverso una chiacchierata quanto siano generosamente disposti a fornirvi la loro idea secondo la richiesta da voi espressa.
Valutare l’operato e la qualità di una web agency è uno degli aspetti più difficili da considerare. Ad ogni modo richiedere di poter visionare il portfolio anche di settori diversi e disparati è buona practis per farsi un’idea un pò più chiara. Quindi fatevi spiegare cosa è stato fatto per quel sito internet specifico e che tipo di risultati hanno ottenuto valutando eventuali attività di posizionamento e il risultato nelle SERP di Google.
Controllate se esistono recensioni di Clienti su Google, controllate i vari profili social (se esistono) in quanto non è sempre obbligatorio averli ma soprattutto cercate di capire se il fornitore abbia una presenza web forte, ben posizionata sui motori di ricerca e che sia una società consolidata nel tempo. Un preventivo sito web stilato da una web agency posizionata e consolidata è già un biglietto da visita importante!
Un preventivo web per un sito deve contenere anche la parte normativa e la garanzia che il progetto da creare sia conforme alle ultime leggi italiane messe in atto. Quindi nel preventivo è necessario che sia sempre menzionato un sito in SSL e che si includano privacy e cookie policy.
Al giorno d’oggi c’è la tendenza di prelevare immagini e contenuti da web come se fossero di dominio pubblico. Il che è sbagliato in primis ma è soprattutto pericoloso in quanto è facile incappare in immagini protette da copyright e/o plugin caricati senza licenze. Tutto questo può comportare denunce e richieste danni dai rispettivi proprietari con conseguente risarcimento.
Ci è capitato e sarà capitato anche a voi, di visionare dei preventivatori online per la realizzazione di siti web e che permettono di visionare in modo chiaro i vari costi suddivisi in modo matematico. Un sito internet è arte e creatività così come è strategia e programmazione pertanto a seconda del tipo di progetto che si dovrà creare, il suo prezzo può cambiare in base a molteplici fattori, tra cui primi fra tutti, il tempo da destinare alla realizzazione del progetto, alla sua complessità strategica e organizzativa e alle attività di web marketing annesse. Quindi come possiamo pacchettizzare online un costo reale e che rispecchi le aspettative? Salvo qualche caso di sito vetrina, fatto in wordpress o meno e composto da qualche pagina web, preventivare in modo matematico la sua realizzazione è pressoché impossibile. Puoi preventivare quanto costa un sito internet solo dopo aver valutato molteplici aspetti e solo dopo aver dialogato a fondo con il Cliente ed essere entrati nel suo mondo, solo li si potrà ottenere un preventivo sito web mirato e che sia congruo alle aspettative del Cliente.